Polizza fideiussoria

La polizza fideiussoria è un contratto in forza del quale una compagnia assicurativa (o un istituto bancario) si impegna a prestare garanzia per l’adempimento di un prestazione da parte di un contraente-debitore nei confronti di una controparte-beneficiaria....

Liquidatore assicurativo

Quando si verifica un sinistro stradale e si è coinvolti in una richiesta di risarcimento dei danni l’attività del liquidatore assicurativo è di fondamentale importanza. Tutte le compagnie si avvalgono di un team di liquidatori, ovvero di soggetti professionali...

Libretto di circolazione

Il libretto di circolazione è un documento fondamentale, così come i contratti di poliza auto tradizionale o delle assicurazioni auto online, che attesta l’idoneità di un veicolo (automobili, motoveicoli, rimorchi) alla circolazione. Non costituisce prova della...

Pejus

Il pejus è una penalità applicata dalla compagnie di assicurazioni nel ramo Rc auto che si contrappone per funzionamento al sistema Bonus/Malus.

Massimale assicurato

Il massimale assicurato indica l’importo massimo che viene coperto da parte dell’assicurazione auto, ossia la cifra che la compagnia garantirà di pagare in caso di sinistro stradale. Superata questa soglia, tutte le altre spese sono a carico...

Lucro cessante

Il lucro cessante è una delle componenti del danno patrimoniale. Con questa espressione si intendono le perdite economiche indirette che un soggetto subisce a seguito di un danno. Diverso è quando si parla di danno emergente che fa riferimento a un danno immediato con...

Margine di solvibilità

Tra i tanti termini che contraddistinguono il settore delle assicurazioni, ve ne sono alcuni che non riguardano l’assicurato, bensì la compagnia di assicurazioni stessa, come il margine di solvibilità.

Periodo di Osservazione

Nelle polizze assicurative, per periodo di osservazione si intende l’intervallo di tempo che la compagnia assicurativa utilizza per determinare la classe di merito dell’assicurato. 

Liquidatore sinistri

Quando avviene un incidente e una conseguente richiesta di risarcimento del danno da parte di uno dei soggetti coinvolti interviene la figura del liquidatore di sinistri, che la specifica funzione di valutare il danno e procedere alla sua liquidazione.

Periodo di carenza

Viene definito periodo di carenza il periodo di tempo che intercorre fra la stipula del contratto di polizza e la sua effettiva entrata in vigore. Infatti, soprattutto per quanto riguarda le assicurazioni sanitarie e le polizze vita, non è possibile stipulare il...
× How can I help you?