La riforma Dini, emanata nel 1995, ha segnato una vera e propria rivoluzione nel sistema pensionistico italiano, introducendo il cosiddetto sistema contributivo in sostituzione del precedente sistema retributivo.
Le assicurazioni sono molto differenti. Le loro clausole e possibilità offerte variano in relazione a numerosi fattori. A parte questi, però, ci sono anche altri elementi di natura variabile.
La premorienza è, per definizione, la morte che avviene prima di una determinata scadenza. Nel caso delle assicurazioni, è importante distinguere il caso di morte da quello di premorienza perché per determinati tipi di contratto vigono precisi termini di tempo oltre i...
Secondo l’assicurazione a primo rischio assoluto, la compagnia assicurativa rinuncia al diritto del Codice civile espresso nell’articolo 1907, in base alla quale è tenuta a corrispondere il risarcimento solo per il valore corrispondente alla parte dell’oggetto...
Il questionario anamnestico o sanitario è molto più di una lista di domande cui rispondere in modo scritto: è il documento più importante delle polizze vita o malattia. Si può affermare serenamente che non c’è assicurazione disposta a fornire copertura per il rischio...
Il principio indennitario è un concetto conosciuto fino nei minimi dettagli unicamente da tutti coloro che operano nel settore delle assicurazioni da diverso tempo ormai e hanno sviluppato una certa famigliarità con i concetti e termini utilizzati.
Il settore assicurativo raggruppa in categorie chiamate rami i rischi similari. All’interno di ogni ramo, infatti, si trovano tecniche diverse di gestione della forma assicurativa, particolari condizioni generali, condizioni particolari, principi assuntivi e...
L’assicurazione a primo rischio relativo è una formula che riguarda principalmente la garanzia furto abbinata alle polizze casa, e che si contrappone all’assicurazione a primo rischio assoluto e a valore intero.
La prescrizione è un termine stabilito dalla legge entro il quale non è più possibile avvalersi dei diritti espressi in un contratto a causa del mancato esercizio degli stessi nei tempi prestabiliti. Normalmente, nelle polizze assicurative tale periodo corrisponde ad...