CID – Constatazione amichevole di incidente

Conosciuta anche come Modulo Blu, la constatazione amichevole di incidente è il modulo con il quale viene denunciato il sinistro alla propria compagnia d’assicurazione auto o di assicurazione moto, dopo averne rilevato e descritto caratteristiche e modalità. Il...

Bonus-Malus

Con l’espressione Bonus-Malus si intende il sistema assicurativo valido per vetture, motocicli e ciclomotori. Il premio pagato dall’assicurato cambia in base al punteggio di classe di merito definita in un arco di tempo (il cosiddetto “periodo di...

Bonus protetto

Il bonus protetto è una delle garanzie accessorie che possono andare a integrare i contratti di assicurazioni auto online e delle compagnie assicurative “fisiche”. Quest’opzione permette di mantenere la propria classe di merito anche nel caso in cui...

Bollo auto

Il bollo auto, spesso definito anche come il “calcolo della tassa regionale automobilistica” è un tributo regionale il cui versamento spetta a tutti i possessori di un’auto indicati dal Pubblico Registro Automobilistico. Il bollo deve perciò essere...

Beneficiari della polizza vita

La polizza vita è un’assicurazione pensata per garantire dei benefici in denaro alle persone che più ti stanno vicino. Pertanto, nel contratto è presente la voce relativa ai beneficiari, che sono coloro che riceveranno il denaro indicato come capitale...

Bancassicurazione

Con il termine di bancaassicurazione si intende una particolare classe di prodotti assicurativi orientati con requisiti propri degli investimenti e per questo richiedibili presso un istituto di credito.

Bagaglio

Quando si parla di bagaglio si intende l’abbigliamento, i vari capi anche sportivi, i prodotti per la propria igiene, eventuale materiale ottico e naturalmente la propria valigia, la borsa ed eventualmente lo zaino.

Auto ibrida

Si definisce comunemente “auto ibrida” una vettura con due sistemi di carburante (ad esempio gpl e benzina). In realtà sarebbe più corretto parlare di due sistemi di propulsione coesistenti nell’auto, ovvero il motore elettrico e quello termico...

Attestato Di Rischio

L’attestato di rischio (ATR) è il documento che attesta il numero dei sinistri provocati dall’assicurato nell’ultimo quinquennio, assieme ai sinistri pagati, i sinistri riservati ed, eventualmente, le franchigie non rimborsate alla compagnia assicuratrice. Indica la...

Assicurazioni plurime

Si parla di assicurazione plurima nel caso in cui una persona decida di stipulare diversi contratti assicurativi. Le diverse polizze in questo caso vengono stipulate presso diverse compagnie e vanno a coprire lo stesso rischio. Si pensi ad esempio a...
× How can I help you?