Dread Disease

Spesso quando si parla di assicurazioni si sente nominare il cosiddetto Dread Disease. Comunque, non tutti conoscono il vero significato di questo termine. Alcuni addirittura non conoscono neanche l’esistenza del Dread Disease e lo ignorano. Ciò può essere...

Controassicurazione

Alcuni potrebbero pensare che la controassicurazione sia un’assicurazione a parte, differente rispetto alla polizza di base. Sin da subito possiamo dire che non è così. Si tratta, invece, di una precisa clausola inserita nel contratto e prevista soprattutto per...

Convenzione CARD

La Convenzione CARD è un accordo tra le compagnie di assicurazioni che in caso di sinistro stradale garantisce all’intestatario della polizza il risarcimento danni in tempi più veloci.

COVIP – Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione

La Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione si occupa della regolamentazione e del controllo del mercato italiano della previdenza complementare. La COVIP è un organismo pubblico di vigilanza cui spettano numerosi compiti di controllo e garanzia; è stato istituito...

Danneggiamento

Il danneggiamento è costituito da un atto illecito in seguito al quale la persona che ha stipulato la polizza assicurativa subisce dei danni o terzi subiscono danni per causa sua. Può essere diretto, nel caso in cui il rapporto causa-effetto sia molto forte, o...

Danno materiale

Per danni materiali si intende i danni subiti dalle cose che appartengono all’assicurato nel momento in cui si verifica un incidente o un sinistro coperto da assicurazione. La polizza che tutela dai danni può intervenire, appunto, proprio sugli oggetti...

Danno morale

Con l’espressione “danni morali” si intendono i danni di natura non patrimoniale subiti da una persona per effetto di un illecito compiuto da terzi. Secondo quanto disposto dall’articolo 2059 del Codice Civile, questi danni possono essere...

Day hospital

Per Day Hospital si intende uno di quei sistemi di cura che, come il day surgery, sono volti al miglioramento delle condizioni ospedaliere sia da un punto di vista economico per la struttura ospitante che da un punto di vista pratico per il paziente. In DH (Day...

Decorrenza e durata della polizza vita

Un aspetto molto importante da prendere in considerazione prima di acquistare un’assicurazione vita è quello della durata del contratto di polizza e della sua decorrenza.

Decorrenza Polizza Assicurazioni

La decorrenza della polizza assicurativa indica la data esatta a partire dalla quale la copertura assicurativa si considera valida. La data di decorrenza, ad esempio dell’assicurazione auto o dell’assicurazione moto, sta ad indicare pertanto il giorno di...
× How can I help you?