A chi si rivolge l’Ecobonus 2024
Il contributo dell’ecobonus auto è rivolto a persone fisiche e giuridiche che desiderano acquistare veicoli non inquinanti. L’incentivo può essere richiesto tramite il concessionario, che si occuperà di prenotare il contributo. Questo sistema semplifica il processo per i clienti, garantendo un accesso agevole agli incentivi.
Gli ecoincentivi auto 2024 rappresentano un’opportunità significativa per coloro che cercano di ridurre la propria impronta ecologica scegliendo veicoli più sostenibili.
Come funziona l’ Ecobonus Auto 2024
Gli ecobonus auto 2024, introdotti dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, mirano a incentivare l’acquisto di veicoli ecologici: un bonus auto elettriche per agevolare una mobilità sostenibile.
La nuova misura mette a disposizione 950 milioni di euro, validi dal 3 giugno al 31 dicembre 2024. Gli incentivi 2024 variano in base al reddito del richiedente e al tipo di veicolo acquistato, includendo sia veicoli nuovi che usati.
Incentivi auto 2024: cifre e modalità
- Auto Elettriche: Incentivi fino a 9.000 euro con rottamazione (6.000 euro senza).
- Plug-in Hybrid: Incentivi tra 6.000 e 11.000 euro.
- Auto Termiche: 2.000-3.000 euro con rottamazione.
- Moto e Scooter: Fino a 4.000 euro, a seconda del modello e della rottamazione.
Parametri ISEE e Tipologie di Veicoli Ecobonus Auto 2024
Gli incentivi sono parametrati in base all’ISEE del richiedente:
- ISEE superiore a 30.000 euro: Ecobonus di 6.000 euro senza rottamazione, fino a 9.000 euro con rottamazione.
- ISEE inferiore a 30.000 euro: Incentivo tra 7.500 e 30.000 euro.
Limiti di prezzo Ecobonus 2024
- Auto Elettriche e Termiche: Prezzo inferiore a 35.000 euro (IVA esclusa).
- Plug-in Hybrid: Prezzo inferiore a 45.000 euro.
- Veicoli Usati: Incentivi disponibili per veicoli euro 6 con emissioni fino a 160 gr/km e prezzo di listino sotto i 25.000 euro.
Come Richiedere l’Ecobonus Auto 2024
La richiesta degli incentivi Auto 2024 può essere effettuata dalle ore 10 del 3 giugno 2024 tramite la piattaforma ufficiale Ecobonus, gestita da Invitalia. I richiedenti devono registrarsi sulla piattaforma e rivolgersi ai concessionari per finalizzare l’acquisto.
BeRebel e la sostenibilità ambientale
Ogni mese, gli utenti possono scegliere di contribuire con una piccola somma per compensare le loro emissioni, e BeRebel raddoppierà questo importo. Questo sforzo congiunto aiuta a finanziare progetti ambientali che riducono la deforestazione e promuovono la biodiversità.Uno degli esempi più significativi di questi sforzi è il progetto Kariba, che ha protetto quasi 785.000 ettari di foresta e prevenuto l’emissione di milioni di tonnellate di CO₂. Il progetto non solo ha un impatto ambientale positivo, ma supporta anche lo sviluppo sostenibile delle comunità locali attraverso la creazione di posti di lavoro, la fornitura di acqua potabile e l’aumento della sicurezza alimentare. Con BeRebel, i clienti non solo ottengono una copertura assicurativa flessibile e conveniente, ma partecipano attivamente alla protezione dell’ambiente.
Scegli BeRebel per una mobilità sostenibile

BeRebel, con le sue soluzioni assicurative flessibili e innovative, è il partner ideale per chi desidera approfittare di questi incentivi in modo conveniente e semplice. Inoltre, l’impegno verso la sostenibilità, attraverso iniziative come BeGreen, consente ai clienti di compensare le emissioni di CO₂ dei loro veicoli, promuovendo una mobilità davvero sostenibile.Scegli BeRebel e contribuisci attivamente alla protezione del nostro pianeta: scopri il tuo preventivo e scegli le garanzie più adatte a te!