Si definisce comunemente “auto ibrida” una vettura con due sistemi di carburante (ad esempio gpl e benzina). In realtà sarebbe più corretto parlare di due sistemi di propulsione coesistenti nell’auto, ovvero il motore elettrico e quello termico (benzina, diesel o anche gas). La presenza della componente elettrica determina un consumo minore di carburante, di conseguenza una maggiore economicità del veicolo in sè.